Treni e segnalatori digitali made in Napoli per Copenaghen, prima capitale a impatto zero grazie a Hitachi Rail

26
in foto la Metro di Copenaghen

È stata inaugurata in Danimarca la nuova tratta della linea Metropolitana M4, alla presenza del Re Fredrik di Danimarca, accompagnato dai sindaci di Copenaghen e Frederiksberg. La linea utilizza il sistema di segnalamento digitale di Hitachi Rail, azienda globale che ha in Italia uno dei centri di eccellenza in fatto di sistemi di segnalamento ferroviario, con le sedi di Genova e Napoli.
L’estensione a sud della M4 è lunga 4,5 km e serve cinque stazioni metropolitane e un hub per interconnessioni con la rete S-Bahn. La nuova linea metropolitana collega M3 Cityringen e M4 Nordhavn al centro di interconnesione di København Syd, che nel futuro è previsto diventi uno dei più grandi in Danimarca. Per queste estensioni, Hitachi Rail ha progettato e fornito il sistema di trasporto, comprese le tecnologie di segnalamento e supervisione dei convogli, nonché le nuove flotte di treni.Il sistema progettato da Hitachi Rail combina la tecnologia di controllo dei treni basata su un sistema senza macchinista (treni driverless) e sul sistema CBTC (Communication based train control), un sistema di controllo automatico del traffico ferroviario che assicura i più elevanti standard di qualità e sicurezza. La tecnologia riduce la necessità di infrastrutture fisiche a bordo treno e aumenta la capacità del servizio, consentendo ai convogli di viaggiare in sicurezza a intervalli più brevi. Con la nuova estensione della linea M4, circa il 75% dei cittadini nelle aree di Copenaghen e Frederiksberg avranno accesso immediato a una stazione metropolitana o ferroviaria (meno di 600 metri).

M4 è il quarto progetto metropolitano completato con successo da Hitachi Rail a Copenaghen, a partire da M1 e M2 aperti al servizio commerciale nel 2002, seguiti da M3 (Cityringen) che è stato inaugurato nel settembre 2019. Da allora, Hitachi Rail ha supportato l’obiettivo di Metroselskabet e del comune di collegare Copenaghen 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. I treni hanno un design innovativo e le tecnologie di segnalamento sono tra le più avanzate, il tutto per realizzare una mobilità più verde e sostenibile. Gianluca Guido – Responsabile di Hitachi Rail Denmark ha dichiarato: “Ringraziamo Metroselskabet e le autorità di trasporto per la loro fiducia e la forte collaborazione negli ultimi anni. Siamo orgogliosi di condividere questo successo, un passo importante verso l’ambizioso piano della città di Copenaghen di diventare la prima capitale a impatto zero”.

Hitachi Rail è presente in Danimarca da oltre 30 anni attraverso la sua partnership chiave con la metropolitana di Copenaghen. Il 31 maggio 2024, Hitachi Rail ha completato l’acquisizione dell’attività Ground Transportation Systems di Thales in un affare da €1,66 miliardi, che ha visto espandere la sua presenza in Danimarca anche attraverso la sua forte collaborazione con Banedanmark per il lancio della tecnologia di segnalamento digitale ERTMS (European Rail Traffic Management System, Sistema Europeo di gestione del traffico ferroviario) sulla rete principale del paese. Alla cerimonia hanno partecipato anche Edoardo La Ficara, Chief Markets Officer di Hitachi Rail, Stefano Santinelli, Senior Vice President Public Affairs & Communications, e Gianluca Guido, Head of Hitachi Rail Denmark.