Tommaso Miele a capo della Covisoc, così la Figc rilancia l’organismo che controlla i conti dei club

44
In foto Tommaso Miele (fonte frame video)

Tommaso Miele è il nuovo presidente della Covisoc, la Commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistiche. La nomina del magistrato, attuale presidente aggiunto della Corte dei Conti, arriva dopo le dimissioni della precedente presidente e di altri 3 membri dell’organismo. Insieme a Miele sono nominati, quali componenti, Roberto Benedetti, Chiara Grassi e Laura Santoro.

Dal 2011 al 2016 Miele è magistrato della Corte dei Conti delegato al controllo sulla gestione finanziaria di Eur Spa e dal 2019 al 2022 è delegato al controllo sulla gestione finanziaria dell’Agenzia del Demanio. Successivamente si occupa del controllo di Leonardo Spa. E’, poi, presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, dove è anche professore a contratto presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia. Indentico incarico, a capo dei revisori dei conti, lo svolge anche per l’Università del Molise e l’Università Federico II di Napoli. In passato è capo dell’ufficio legislativo del ministero della Sanità e consigliere giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1998 1999).

Dal 7 luglio 2015 al 31 dicembre 2015, su conferimento del consiglio federale della Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc), è commissario straordinario della Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro).