Tecnologia e natura, dal 10 ottobre al cinema “Il Robot Selvaggio”

14


Il trailer del film di Chris Sanders dal bestseller di Peter Brown

Roma, 11 giu. (askanews) – Arriverà nelle sale italiane dal 10 ottobre “Il Robot Selvaggio”, nuovo film d’animazione della DreamWorks Animation, adattamento del bestseller del New York Times “Il Robot Selvatico” di Peter Brown. Il film segue il viaggio di un robot, l’unità Rozzum 7134, detto “Roz”, che dopo un naufragio si ritrova su un’isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo relazioni con gli altri animali dell’isola e adottando un’ochetta orfana.Una storia sulla scoperta di se stessi e un’analisi sul legame tra tecnologia e natura. “Il Robot Selvaggio” è scritto e diretto da Chris Sanders (sceneggiatore e regista di Dragon Trainer, I Croods e Lilo e Stitch).Le voci originali dei protagonisti sono quelle dell’attrice premio Oscar Lupita Nyong’o (Noi, Black Panther) nel ruolo del robot Roz; il candidato agli Emmy e al Golden Globe Pedro Pascal (The Last of Us, The Mandalorian) nel ruolo della volpe Fink; la vincitrice dell’Emmy Catherine O’Hara (Schitt’s Creek, Campioni di razza) nel ruolo dell’opossum Pinktail; il candidato al premio Oscar Bill Nighy (Living, Love Actually – L’amore davvero) nel ruolo dell’oca Longneck; Kit Connor (Heartstopper, Rocketman) nel ruolo dell’oca Brightbill e la candidata al premio Oscar Stephanie Hsu (Everything Everywhere All at Once, The Fall Guy in uscita quest’estate) nel ruolo di Vontra, un robot che si unirà a Roz sull’isola. Ci sono anche Mark Hamill, Matt Berry e di Ving Rhames. Nella versione italiana tra i doppiatori ci sono Esther Elisha e Alessandro Roia.”Il Robot Selvatico” di Peter Brown, romanzo illustrato per ragazzi pubblicato per la prima volta nel 2016, è diventato un fenomeno. Il libro ha poi ispirato una trilogia che ora comprende “La fuga del robot selvatico” e “The Wild Robot Protects”.