Russia, retrospettiva su Fellini con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia

29

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Mosca e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Russia di cui l’Ambasciatore Giorgio Starace, il cinema Khudozhestvenny della capitale russa ha inaugurato lunedì sera 21 Ahosto 2023, una retrospettiva interamente dedicata a Federico Fellini.
La manifestazione si inserisce nel contesto delle attività promosse dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia a Mosca “per continuare ad alimentare il dialogo tra popoli e sostenere, nonostante il difficile momento nelle relazioni bilaterali, la diffusione delle eccellenze culturali italiani con iniziative rivolte alla società civile russa”, come sottolinea una nota della sede diplomatica.  La retrospettiva dedicata a Fellini si ricollega alle celebrazioni per il centenario della nascita del regista, svoltesi nel 2020, nel contesto delle quali l’Ambasciata d’Italia a Mosca aveva realizzato una pubblicazione dal titolo “Italia-Russia: un secolo di cinema”. Frutto di un lungo lavoro di ricerca di storici e critici cinematografici di entrambi i Paesi, Il libro racconta la straordinaria carriera del regista e il suo successo presso il pubblico russo, da sempre appassionato della cinematografia italiana, e in particolare del genio romagnolo.  In proiezione, film indimenticabili: da “Amarcord” a la “Dolce vita”, passando per “Otto e mezzo”, capolavori entrati nell’immaginario collettivo di intere generazioni di spettatori.