Premi, a Ferzan Ozpetek il Flaiano Speciale per La Narrativa

10
in foto Ferzan Ozpetek (Imagoeconomica)

Il Premio Internazionale Ennio Flaiano di Narrativa ha assegnato due nuovi riconoscimenti: il Premio Speciale per la Narrativa al regista Ferzan Özpetek per il romano “Cuore nascosto” (Mondadori), mentre a Lucilla Sergiacomo è stato attribuito il Premio ‘Speciale per la cultura’. Si arricchisce così la 51/a edizione del Premio, che vivrà la sua cerimonia finale domenica 30 giugno all’Aurum di Pescara. Assegnato anche il Premio speciale alla Poesia a Silvia Bre, poetessa e scrittrice che è anche traduttrice, in particolare di Emily Dickinson. La terna finalista del Premio Flaiano per la Narrativa per la categoria over 35 è composta da Cristina Battocletti con “Epigenetica” (La nave di Teseo), Antonio Franchini con “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio) e Dario Voltolini con “Invernale” (La nave di Teseo). La terna finalista categoria under 35 è formata da Greta Olivo con “Spilli” (Einaudi), Vincenzo Reale con “La fortuna del greco” (Rubbettino) e Marta Zura-Puntaroni con “L’olivastro” (effequ). I finalisti e i premi speciali son stati scelti dalla giuria presieduta da Renato Minore e composta da Giulia Alberico, Fabio Bacà, Donatella Di Pietrantonio, Maria Rosaria La Morgia, Elena Ledda, Raffaele Manica, Raffaello Palumbo Mosca, Andrea Velardi e Giulia Galeotti. Nella stessa cerimonia sarà assegnato anche il Premio Internazionale Flaiano Italianistica “Luca Attanasio” agli istituti di cultura italiana di Los Angeles, Bruxelles e Dublino che portano l’italiano nel mondo. “Nel nuovo romanzo ‘Cuore nascosto’, Ferzan Özpetek si propone nuovamente come scrittore di storie e di incontri inattesi, un po’ come accade nei suoi film – si legge nella motivazione del premio – La capacità di raccontare nel cinema, passa disinvoltamente sulla carta e appassiona il lettore con la delicatezza che emerge dalla descrizione dei sentimenti femminili e dalla felicità di essere donna”. Lucilla Sergiacomo è premiata con la seguente motivazione: “Per aver contribuito, in modo costante e continuativo allo studio e alla diffusione dell’opera di Ennio Flaiano, attraverso convegni, pubblicazioni di libri e articoli su quotidiani e riviste e per aver collaborato fattivamente per molti anni con l’Associazione culturale Ennio Flaiano e i Premi Internazionali Flaiano, lavorando alla realizzazione dei tanti eventi e manifestazioni che portano il nome di Ennio Flaiano”. I Premi Internazionali Flaiano, anche per la 51/a edizione hanno avuto il conferimento della medaglia del Presidente della Repubblica.