Le regole di funzionamento dei diversi casinò online in alcune parti del mondo

86

I casino online non esistono solo in Italia ma in gran parte del mondo. Quello che è certo è che tranne rarissimi casi di assenza di regole ed alcuni dove è presente un divieto assoluto, nella gran parte dei posti sono previste delle regole di funzionamento.

Quando ti iscrivi e giochi nei casino online esteri magari per approfittare di un bonus di benvenuto, ti troverai dunque davanti a siti con regole, termini e condizioni. In questo articolo cercheremo di spiegare meglio come funziona.

L’ADM e il gioco da casinò online in Italia

In Italia i casinò online vengono disciplinati in modo abbastanza rigido da ormai più di 20
anni e siamo stati uno dei primi paesi ad intervenire. E’ necessario aver ricevuto una concessione dell’ADM per poter operare in Italia con casinò o siti di scommesse online, e senza di essa può essere disposto l’oscuramento del sito.
In Italia esistono regole anche sul gioco responsabile. Tra queste particolarmente significativa è quella sulla cosiddetta “autoesclusione” che prevede che un giocatore italiano possa chiedere di essere escluso da tutti i casinò con licenza ADM. Questa iniziativa è atta ad aiutare chi avesse problemi col gioco compulsivo ed avesse perso il controllo.
In Italia ci sono anche regole specifiche sulla tassazione dei proventi del gioco d’azzardo. Gli operatori ricevono un prelievo fiscale su tutto il loro giro d’affari. Essendo il gioco nei casinò tassato alla fonte, i giocatori non devono poi pagare tasse successive sulle loro vincite.

Il gioco da casinò in Europa

Pur avendo l’Unione Europea regole comuni su moltissime materie, come ad esempio l’agricoltura, il commercio di beni e la protezione dei dati dei cittadini, il gioco nei casinò non rientra tra queste. Ciò comporta che ogni Stato dell’UE può darsi proprie regole sul gioco d’azzardo senza alcun intervento dell’UE in merito.

Ci sono poi stati che negli ultimi anni hanno deciso di uscire dall’Unione, come Gran Bretagna e Gibilterra, che a maggior ragione seguono le proprie regole. Quella che segue sarà dunque una breve carrellata rispetto a come funziona il gioco d’azzardo nei casinò stranieri europei.

Malta

Malta è un paese molto vicino all’Italia con una grande tradizione in merito ai casinò online, tanto che molti italiani vanno là a lavorare come croupier. Il gioco è regolato lì dalla Malta Gaming Authorities (MGA) e sono molti i casinò online stranieri con questo tipo di licenza.
Applicando Malta meno tasse sul gioco rispetto all’Italia, i casino con licenza MGA offrono di solito una varietà di bonus piuttosto generosi. Per riscattarli di solito è sufficiente inserire i codici bonus o seguire link forniti dal sito.

Germania

La Germania per molti anni ha previsto il monopolio per i casinò e in generale per il gioco d’azzardo. Ciò significava che solo lo Stato poteva detenere casinò ed i privati ne erano esclusi. Attualmente invece questo monopolio non c’è più e quindi i privati possono aprire anche casinò online a patto che abbiano una regolare concessione.

UK

Anche la Gran Bretagna è stata uno dei primi paesi ad intervenire sul tema dei casinò online con delle regole di funzionamento piuttosto precise, che richiedono di rispettare determinati requisiti, anche a tutela degli utenti, per poter esercitare il gioco d’azzardo senza violare la legge.

La Gran Bretagna ha una tassazione piuttosto leggera rispetto al gioco d’azzardo e questo favorisce i giocatori dei bonus che possono trovare offerte molto vantaggiose.Questo ha consentito la crescita di questo mercato ed anche attirato molte aziende che vengono dall’estero e chiedono una licenza proprio in UK.

Spagna

Anche in Spagna si può aprire un casinò online solo se si riceve una concessione e si rispettano le leggi presenti. Negli ultimi anni il mercato è molto cresciuto come in altri paesi anche se si tratta soprattutto di aziende locali.Va sottolineato come pur essendoci un’unica commissione per le licenze, le regole possono cambiare a seconda delle varie regioni e comunità autonome spagnole.

Cipro

Cipro è una nazione interna all’UE che dà molto spazio ai casinò online, anche cercando di attirare aziende dall’estero con vantaggi ed agevolazioni, seppur con regole chiare e severe per quanto riguarda la tutela di tutti i giocatori dei casinò e delle scommesse sportive. Molte aziende che gestiscono casinò online decidono quindi di stabilirsi anche l’. Grazie ad una bassa tassazione, i bonus dei casinò stranieri di Cipro sono mediamente più alti rispetto a quelli italiani.

Altre parti del mondo

La disciplina nel resto del mondo può cambiare molto da Stato a Stato. Vi sono ad esempio alcuni paesi arabi dove i casinò, compresi quelli online, sono del tutto vietati. Vi sono invece paesi con una grande tradizione come ad esempio Panama. Sono presenti molti casinò online anche negli Stati Uniti ma la legislazione varia a seconda degli Stati e molto spesso non vengono ammessi giocatori italiani ed europei.

Conclusioni

Fin dall’avvento di Internet molti paesi del mondo si sono iniziati a porre il problema della regolamentazione dei casinò online. L’Italia è intervenuta abbastanza presto prevedendo una licenza prima rilasciata dall’AAMS e poi dall’ADM. Chi cerca un buon bonus in un casinò online si rivolge anche a casinò stranieri contando su promozioni che spesso sono più generose. E’ importante in ogni caso affidarsi a casinò con licenze rilasciate da Stati come ad esempio Cipro, Malta, Curaçao o la Gran Bretagna che prevedono regole a tutela dei giocatori.