“Eurostars”, nuovo bando per Pmi innovative: dal Mur finanziamenti per 2 milioni di euro

24

La European Partnership on Innovative SMEs ha annunciato il nuovo bando del programma Eurostars, la cui apertura è prevista il 12 luglio e la chiusura il 12 settembre 2024.

Il bando ha l’obiettivo di stimolare la ricerca e lo sviluppo internazionale e i progetti di innovazione, sostenendo le PMI innovative e i loro partner di progetto. La partecipazione a Eurostars permette alle organizzazioni di accedere a finanziamenti pubblici per progetti di R&S in qualsiasi settore, facilitando così lo sviluppo di nuovi prodotti, processi o servizi pronti per il mercato globale.

L’Unione Europea e i 37 Paesi Eurostars contribuiranno ai finanziamenti ricevuti dalle organizzazioni partecipanti, che saranno gestiti dal rispettivo ente di finanziamento nazionale.

Per candidarsi, è necessario soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità: il consorzio deve essere guidato da una PMI innovativa di un Paese Eurostars, composto da almeno due entità indipendenti l’una dall’altra e provenienti da almeno due Paesi Eurostars, con almeno una organizzazione proveniente da un Paese UE o associato a Horizon Europe; almeno la metà dei costi di ciascun progetto deve essere sostenuta da PMI; un singolo partecipante o paese non può essere responsabile per più del 70% del budget totale; il progetto deve avere durata massima di 36 mesi, con possibilità di estensione se giustificata e un focus esclusivo sulle applicazioni civile. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha previsto uno stanziamento massimo complessivo di 2 milioni di euro.