Cento talenti e le loro storie, debutto a Piazza Plebiscito per i giovani allievi di Lello Arena (in esclusiva su RaiPlay dal 22 ottobre)

85

Hanno tutti nel cuore un unico sogno: esprimersi davanti al pubblico e lasciarlo a bocca aperta mentre ballano, cantano, suonano e recitano: sono i cento artisti, arrivati dall’Italia e dall’estero, che hanno superato le selezioni del Centro interdisciplinare opportunità espressive, l’Accademia diretta da Lello Arena per la formazione di talenti. Sono loro i protagonisti della serie Cioè condotta dall’attore Biagio Musella, disponibile su RaiPlay da martedì 22 ottobre. Nelle venti puntate dell’original di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, il pubblico vedrà il loro percorso formativo, la vita fuori e dentro l’Accademia, ascolterà il racconto delle loro passioni e dei sogni, seguirà il crescere di amicizie nate lontano dal contesto didattico e darà luce poi al debutto finale, alla Rassegna “Restate a Napoli” a Piazza Plebiscito, dal 9 al 16 agosto. A preparare i protagonisti ci saranno noti professionisti del panorama artistico nazionale e internazionale che, nei mesi di corso, hanno affiancato e sostenuto i vari talenti nelle loro performance. Tra loro, oltre Lello Arena, direttore artistico e docente di recitazione, anche Dino Carano e Susy Puglia rispettivamente docente e coach di danza; Massimiliano Jovine e Giuseppe Spinelli, docenti di musica; Emilia Zamuner, docente di canto. L’attore comico Francesco Cicchella, l’attore e sceneggiatore Enzo Decaro, il pianista Nicola Piovani e Linda Brunetta, presidente associazione nazionale autori radiotelevisivi, terranno invece delle Lectio Magistralis.
L’obiettivo dell’Accademia è offrire un percorso artistico formativo in grado di guidare nuovi talenti verso la realizzazione di progetti produttivi concreti.