Bri: per la prosperità servono inflazione e conti sotto controllo

12

Roma, 30 giu. (askanews) – La prosperità economica futura dipende dal ripristino della stabilità dei prezzi e dal risanamento dei conti pubblici. Lo afferma la Banca dei regolamenti internazionali, l’istituzione che ha seda a Basilea, in Svizzera, che oggi ha pubblicato il suo rapporto economico annuale e la sua Relazione annuale. I documenti, rispettivamente di 150 e 162 pagine, sono stati illustrati durante una videoconferenza stampa dal direttore generale, Augustin Carstens, e dal capo economista, Claudio Borio.

Grazie all’azione energica delle banche centrali per arginare l’inflazione, l’economia globale è indirizzata verso “un atterraggio morbido – stima il primo studio – sebbene alcune potenziali criticità potrebbero farla deviare dalla rotta”. E secondo la Bri per gettare solide basi per il futuro occorre che le politiche monetarie delle Banche centrali completino il rientro delle dinamiche dei prezzi alla normalità, mentre i governi devono agire sui fronti delle finanze pubbliche e delle riforme “rinviate ormai da troppo tempo”.

L’analisi elaborata dall’istituzione descrive gli insegnamenti che si possono trarre per le banche centrali dall’inizio del secolo e le implicazioni per i quadri di riferimento della politica monetaria in futuro.

Intanto, secondo le previsioni degli esperti di Basilea “l’economia globale è indirizzata verso un atterraggio morbido, ma permangono rischi; occorre pertanto che i responsabili delle politiche adottino una visione di lungo periodo per gettare le basi di una crescita sostenibile”.

Mentre l’azione energica delle banche centrali è stata efficace nel ridurre considerevolmente l’inflazione, la crescita economica e il sistema finanziario “hanno dato prova di resilienza”.

“Le banche centrali hanno fatto il loro lavoro e l’economia globale sembra avviata verso un atterraggio morbido, ma sussistono alcune potenziali criticità che potrebbero portarla fuori rotta. Per garantire un futuro solido, le banche centrali devono completare l’ultimo miglio necessario a ripristinare la stabilità dei prezzi. Allo stesso tempo – dichiara il direttore generale della Bri, Agustín Carstens – occorre che i governi facciano la loro parte consolidando le finanze pubbliche e dando priorità alle riforme strutturali rinviate ormai da troppo tempo”.

Il rapporto passa in rassegna diverse fonti di potenziali criticità. Ad esempio i prezzi dei servizi e i salari reali, che non si sono ancora riassestati sulle dinamiche “pre-pandemiche”, e un loro rapido recupero “potrebbe far salire nuovamente l’inflazione”.

In questo quadro “il mancato contenimento delle finanze pubbliche renderebbe più difficile ridurre l’inflazione e nel lungo periodo – avverte la Bri – e minerebbe la stabilità macroeconomica e finanziaria”. E intanto i livelli di indebitamento elevati e i costi di servizio del debito “rischiano di provocare tensioni finanziarie”.

Peraltro la debole crescita della produttività potrebbe avere effetti negativi sia sull’inflazione che sulla crescita. La politica prudenziale deve continuare a rafforzare la solidità del sistema finanziario, mentre secondo la Bri riforme strutturali in grado di promuovere la concorrenza, aumentare la flessibilità e favorire l’innovazione “sono l’unico modo” per stimolare la crescita in maniera sostenibile e preparare l’economia alle sfide future.

Per la politica monetaria, questo inizio di XXI secolo è stato un periodo turbolento, caratterizzato da gravi crisi finanziarie, una pandemia e un’inaspettata impennata dell’inflazione. “Le banche centrali hanno navigato in acque agitate e hanno svolto efficacemente il proprio compito. Questa esperienza offre importanti insegnamenti sull’efficacia e i limiti della politica monetaria e su come essa possa essere perfezionata per affrontare le sfide future, rendendola in particolare robusta, agile e realistica nelle ambizioni e facendola operare all’interno di margini di sicurezza – spiega Borio -. Soltanto laddove l’azione della politica monetaria è affiancata a quella delle altre politiche, l’economia e il sistema finanziario possono seguire un percorso stabile”.

La Relazione pubblicata analizza anche i rischi nel mercato degli immobili commerciali; la dinamica disinflazionisitica in Cina; l’eredità di un lungo periodo di tassi bassi per i mercati privati del credito e le assicurazioni del ramo vita; il tema del il “tasso naturale di interesse” per la politica monetaria e bilanci e risultati finanziari delle banche centrali.

Quest’anno la Bri ha poi dedicato un capitolo speciale al tema “Intelligenza artificiale ed economia: implicazioni per le banche centrali”, anticipato il 25 giugno. Infine, nella Relazione annuale 2023/24, la Bri spiega come ha le banche centrali ad orientarsi nell’attuale difficile congiuntura e aiutato e supportato i propri interlocutori nell’anno trascorso.