Associazione dei Marchi Storici, domani a Roma la prima assemblea pubblica

36

Si terrà domani (mercoledì 26 giugno) a Roma nella sede di Unioncamere (piazza salllustio 21) la prima Assemblea pubblica dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. Sarà occasione, su legge in una nota , “per fare il punto sulle attività dell’Associazione e sulle iniziative legislative promosse a favore dei Marchi Storici”, come la proposta di ampliamento del Fondo Salvaguardia Imprese e l’istituzione di una sezione ad hoc del Registro dei Marchi Storici dedicata alle aziende del comparto agroalimentare, nell’ottica di favorire la protezione del Made in Italy nel food a livello internazionale. Nel corso dell’evento interverranno: Andrea Prete, presidente di Unioncamere; Massimo Caputi, presidente dell’Associazione Marchi Storici; Gianluca Comin, fondatore Comin & Partners; Emiliano Russo, responsabile Immobiliare Deloitte Legal; Marco Vulpiani, senior Partner, Responsabile Consulenza Economica Deloitte; Davide Ambrogi, responsabile Coworking Poste Italiane. In platea saranno presenti: Renato Bacco, presidente e ad Ceminet; Marina Lalli Bertolino, Ceo di Terme Margherita di Savoia; Roberto Busso, ad Gabetti; Lorenzo Canella, ad di Canella; Stefano Crechici, presidente Modiano; Armando De Nigris, presidente del Gruppo De Nigris, Gabriele Filippini, ad Dolcezze Savini Srl; Andrea Giacomini, ad Giacomini Spa; Gaetano Lanfranchi, ad Lampo; Gianluca Paoletti, ad Bibite Paoletti 1922, Giovanni Roncoroni, ad Romo 1881; Roberto Eugenio Vannoni, ad di Hotel Raphael; Francesco Vena, ad Amaro Lucano 1894; Antonio Zacchera, ad Zacchera Hotels.