Biblioteche comunali come luoghi d’inclusione: aperto il bando della Fondazione Con il Sud

109

Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Mezzogiorno come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Con questo obiettivo, ha preso il via il bando Biblioteche e Comunita’, promosso da Fondazione Con Il Sud con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Fino a un milione di euro le risorse disponibili: 500 mila euro sono offerti dalla Fondazione CON IL SUD; gli altri 500 mila euro dal Centro per il libro e la lettura, a valere sul Fondo per la promozione del libro e della lettura. Il bando è rivolto alle organizzazioni del Terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di “Citta’ che legge” per il biennio 2018-2019. I progetti, della durata di 24 mesi, dovranno essere orientati a produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione bibliotecaria e territorio, avviando processi che includano: da un lato, il miglioramento dell’accesso agli spazi (extra-orario, serale, nel fine settimana), al patrimonio bibliotecario (letterario, audiovisivo, musicale, multimendiale, ICT, etc.) e ai servizi di supporto alla lettura e allo studio; dall’altro, modalita’ innovative di partecipazione, di confronto e di coinvolgimento di persone svantaggiate e tradizionalmente escluse dai processi culturali. Secondo l’osservatorio sulla poverta’ educativa Openpolis-Con i Bambini, i ragazzi che non leggono in Sicilia superano il 70%, mentre nella Provincia Autonoma di Trento sono meno di un terzo. Anche in Campania e Calabria piu’ di due bambini e adolescenti su tre non hanno letto libri nell’ultimo anno. E se una famiglia italiana su 10 non ha nemmeno un libro in casa, si pone il tema di garantire un’offerta pubblica adeguata, in questo caso a partire dalle biblioteche comunali, che a oggi in Italia sono complessivamente 6552 (il 7,5% in piu’ rispetto al 2013) e possono rappresentare importanti spazi di aggregazione.